È consentito campeggio selvaggio in Croazia?

No Tollerato!

No, in Croazia il campeggio selvaggio e in piedi libero con il camper non è ufficialmente vietato. Nelle zone più rurali, tuttavia, è per lo più tollerato.

Con l'App Caravanya puoi trovare la piazzola perfetta per allestire il tuo campeggio:

Download su Google PlayDownload su App Store

Scritto da:: Sonja
Conosci tutta la squadra
Ultima ricerca: 2024

In particolare nelle zone turistiche, sulla costa e nei parchi nazionali, il divieto di campeggio selvaggio e di essere liberi è regolarmente controllato. Nel peggiore dei casi, possono essere inflitte sanzioni fino a 400 €. A differenza di altri paesi, il campeggio su proprietà privata non è consentito.

Soprattutto nell'entroterra, al di fuori delle zone turistiche, il divieto non è così strettamente controllato. I residenti e la polizia spesso chiudono un occhio e tollerano il campeggio per una notte o chiedono amichevolmente di lasciare la zona senza multe.

Se si desidera accamparsi all'interno del paese si dovrebbe essere molto attenti in quanto ci sono ancora inesplose aree minerarie di guerra ancora inesplose. Questo è particolarmente vero:

  • I dintorni di Velebit
  • I dintorni di Zara
  • Aree contrassegnate con nastri o segnali di avvertimento

In questi comandi è necessario spostarsi solo sui percorsi esistenti e non inserire un luogo lontano dai percorsi.

  • Post come questi sono possibili grazie ai nostri partner. Dai un'occhiata al nostro partner MietZeitRaum!

    MietZeitRaum

Consigli e trucchi per il campeggio selvaggio in Croazia

Dalla costa con la brezza fresca e l'acqua azzurra che invita a nuotare fino alle bellissime foreste verdi che si possono esplorare al meglio durante una breve escursione in Croazia ha tutto da offrire. Il campeggio selvaggio è vietato sulla costa e nelle zone turistiche, ma all'interno si hanno buone possibilità di trovare un bel posto e trascorrere una notte nella natura senza problemi. Abbiamo messo insieme alcuni suggerimenti da considerare durante il vostro viaggio.

Viaggiare con un cane
Se volete viaggiare in Croazia con il vostro fedele compagno, ci sono alcune cose da tenere a mente

  • Il cane deve avere un passaporto UE per animali domestici
  • Deve avere una vaccinazione antirabbica valida
  • Il cane deve essere dotato di chip
  • La balneazione è consentita solo nelle spiagge designate per i cani
  • Tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio
  • Se il cane è classificato come cane da combattimento, deve indossare una museruola.
  • Le razze canine Terrier, Bull e i loro ibridi non possono entrare nel paese.

Parcheggi
La maggior parte dei parcheggi è a pagamento, anche se alcuni sono mal segnalati e quindi difficili da riconoscere. È consigliabile conservare il biglietto del parcheggio. Negli ultimi anni, i proprietari di auto hanno spesso ricevuto multe per il parcheggio dopo aver viaggiato nonostante il pagamento delle tariffe. Il biglietto del parcheggio vi evita di dover pagare una multa.

Il pagamento
Nelle città non è un problema pagare con la carta di credito, ma nelle zone rurali la situazione è un po' diversa. È quindi consigliabile avere sempre con sé del denaro contante quando si viaggia. Tra l'altro, dal 2023 in Croazia si paga in euro. Non è quindi più necessario cambiare denaro.

10 fatti interessanti, bizzarri e divertenti su Croazia

La maggior parte delle persone sa che Nikola Tesla era originario della Croazia e, soprattutto negli ultimi anni, sempre più persone hanno sentito parlare di Dubrovnik come luogo di riprese di una delle serie più popolari al mondo. Ma la Croazia ha qualcosa a che fare con la Casa Bianca? Abbiamo raccolto per voi la risposta a questa domanda e altre sette curiosità.

Fatto n. 1 - 101 Dalmati
La razza canina dalmata proviene dalla Croazia. Più precisamente dalla regione della Dalmazia, da cui prende il nome.

Fatto n. 2 - Meraviglie naturali
Quasi il 10% della Croazia è costituito da parchi naturali, parchi nazionali e riserve naturali. Quindi è possibile esplorare molto.

Fatto n. 3 - Sole puro
La Croazia meridionale ha una media di 2670 ore di sole all'anno. Si tratta di un numero di ore di sole superiore a quello di Sydney, in Australia.

Fatto n. 4 - In movimento
La spiaggia del "Corno d'Oro" è composta da molti ciottoli e cambia forma a seconda della corrente e del vento.

Fatto n. 5 - La Casa Bianca
La Casa Bianca è conosciuta in tutto il mondo. Le pietre con cui è stata costruita provengono dall'isola croata di Brač.

Fatto n. 6 - Mare di isole
La Croazia conta 1.246 isole, di cui solo 47 sono abitate in modo permanente. Le isole più grandi sono Cherso, Veglia e Brazza.

Fatto n. 7 - La città più piccola del mondo
La città di Hum detiene il titolo di "città più piccola del mondo". In questa città vivono tra le 20 e le 30 persone.

Fatto n. 8 - Cravatta
I croati hanno inventato la cravatta, che faceva parte delle uniformi dell'esercito croato.

Tutto quello che dovete sapere per il vostro viaggio

Attrezzature, di cosa ho bisogno?

  • Triangolo d'allarme Sì, due pezzi
  • Gilet di sicurezza Sì, uno per occupante
  • Kit di pronto soccorso Si
  • Set di lampade di ricambio Sì, tranne Xenon / LED
  • Pneumatico di ricambio / set di riparazione No
  • Estintore Si
  • Fune di traino No
  • Fune di strappo per tutti i rimorchi No

Guida

  • Ho bisogno di una vignetta o ci sono dei pedaggi? Si
  • Traffico a destraPer evitare di abbagliare gli altri utenti della strada, è necessario regolare o mascherare i fari se hanno una luce asimmetrica e sono guidati a destra
  • È obbligatorio guidare con le luci accese durante il giorno? Sì, con requisiti particolari
  • Obbligo di luce diurna caratteristiche speciali: Dall'ultima domenica di ottobre all'ultima domenica di marzo, è necessario guidare con le luci diurne o i fari anabbaglianti durante il giorno.

Informazioni

  • L'acqua del rubinetto è potabile? Si
  • Tipo di presa: C+F
  • Numeri di energia: 112
  • Valuta: Euro
  • Lingue ufficiali: Croato
  • Codice della targa del paese: HR

Prezzi medi, in €

  • Prezzo caffè arrotondato: 1.50
  • Prezzo birra arrotondato: 2.50

Condizioni di ingresso per gli animali

  • È necessario un passaporto UE valido per animali da compagnia in cui il vostro animale sia chiaramente identificato (microchip o tatuaggio), nonché una vaccinazione antirabbica valida al momento dell'ingresso. La vaccinazione antirabbica deve avere almeno 21 giorni, ma non più di 6 mesi. Si
  • Se il vostro ingresso proviene da un Paese non UE con uno stato di rabbia ridotto, dovete farvi fare un test degli anticorpi antirabbico circa quattro settimane prima di entrare nel Paese e farlo inserire nel passaporto UE per animali da compagnia. Si
  • Il vostro cane deve essere curato per la presenza di vermi solitari da 24 a 120 ore prima dell'ingresso. No
  • Oltre a un passaporto UE per animali da compagnia valido con tutte le indicazioni richieste, è necessario anche un certificato veterinario ufficiale (vecchio al massimo 10 giorni). No
  • L'importazione di cani da combattimento o di razze classificate come pericolose non è consentita. No
Facciamo del nostro meglio per mantenere le informazioni aggiornate. Tuttavia, possiamo sempre commettere degli errori. Hai trovato un errore? Inviaci un'e-mail a moc.aynavarac@ofnullni!

Potresti trovare interessante anche questo...

Partner e amici di Caravanya


Vuoi anche tu diventare partner di Caravanya?

Più informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter!

Hai bisogno di un nuovo sito web?
Sorglos.Online pensa a tutto. Tutto incluso, senza stress.
Ottieni un mese gratis con il codice CARAVANYA.