È consentito campeggio selvaggio in Kosovo?

No Tollerato!

Il campeggio selvaggio e in piedi libero con il camper non è ufficialmente permesso o vietato in Kosovo. In pratica, tuttavia, la questione viene affrontata in modo molto rilassato e non ci sono quasi nessun problema.

Con l'App Caravanya puoi trovare la piazzola perfetta per allestire il tuo campeggio:

Download su Google PlayDownload su App Store

Susana
Scritto da:: Susana
Conosci tutta la squadra
Ultima ricerca: 2024

Campeggio selvaggio e stare in piedi liberi con un camper non è consentito per legge in Kosovo, ma non è anche vietato. Poiché i campeggi in Kosovo sono pochi, i viaggiatori raramente hanno altra scelta, motivo per cui è tollerato dalle autorità e non crea problemi.

Naturalmente, come sempre, dovreste seguire le regole del campo selvaggio e controllare con i proprietari terrieri prima di allestire il vostro campo.

Anche se le autorità di solito non hanno problemi con i campeggiatori, non si dovrebbe montare la tenda vicino agli edifici pubblici.

  • Post come questi sono possibili grazie ai nostri partner. Dai un'occhiata al nostro partner wellenshop.de!

    wellenshop.de

Consigli e trucchi per il campeggio selvaggio in Kosovo

Il campeggio selvaggio non è un problema in Kosovo ed è tollerato quasi ovunque, nel peggiore dei casi sarete mandati in un altro posto. Tuttavia, ci sono altre cose da tenere a mente durante il viaggio, soprattutto se si ritorna in Kosovo.

Viaggiare attraverso la Serbia
La Serbia non riconosce il Kosovo come paese indipendente, motivo per cui è possibile lasciare il Kosovo attraverso la Serbia solo se si è già entrati in Kosovo attraverso la Serbia. Se questo non è il caso, l'uscita dalla Serbia è molto complicata perché siete entrati ufficialmente in Serbia illegalmente. Ma si può viaggiare dal Kosovo a qualsiasi altro paese e da lì direttamente in Serbia.

Assicurazione auto
La Green Insurance Card non è riconosciuta in Kosovo. Alla frontiera è necessario stipulare un'assicurazione locale di responsabilità civile auto. È anche possibile ordinarlo prima del viaggio al seguente indirizzo: http://www.bks-ks.org/.

Stato della strada
Le condizioni stradali in Kosovo sono molto pessime in molti luoghi, per cui la guida notturna dovrebbe essere evitata, se possibile.

10 fatti interessanti, bizzarri e divertenti su Kosovo

Che il Kosovo sia il paese più piccolo della penisola balcanica e che ci sia stata una guerra qualche anno fa è noto a molti, ma purtroppo lo era già spesso. Ma il piccolo paese ha molto di più da offrire. Sapevate, ad esempio, che cosa significa Kosovo o che cos'è Tonybler? Qui abbiamo compilato le risposte e altri fatti interessanti per voi.

Fatto #1 - Età
Il Kosovo è il paese più giovane d'Europa, l'età media è di 29,1 anni e oltre il 70% della popolazione ha meno di 35 anni.

Fatto #2 - Bandiera
Oltre a Cipro, il Kosovo è l'unico paese che ha il suo profilo sulla bandiera nazionale.

Fatto #3 - Origine del nome
Il nome Kosovo deriva da un toponimo serbo e significa "campi di merlo".

Fatto #4 - Foreste
Circa il 40% del paese è coperto da foreste. La maggior parte delle foreste si trovano nel sud-ovest del paese.

Fatto #5 - Tonybler
Tony Blair, ex Primo Ministro del Regno Unito, è un eroe in Kosovo, alcune famiglie hanno dato il nome ai loro figli: Tonybler.

Fatto #6 - Giochi Olimpici
Il Kosovo ha partecipato per la prima volta ai Giochi Olimpici nel 2016 e ha vinto la sua prima medaglia d'oro nel judo.

Fatto #7 - Un paese giovane
Il Kosovo è il secondo paese più giovane del mondo. Ha dichiarato la sua indipendenza il 17 febbraio 2008, solo il Sudan meridionale è più giovane.

Fatto #8 - Bill Clinton
Bill Clinton è considerato un eroe simile a Tony Blair e ha anche la sua statua nella capitale Pristina.

Fatto #9 - Cittadinanza
La cittadinanza non si acquisisce automaticamente quando si nasce in Kosovo, un genitore deve provenire dal Kosovo.

Fatto #10 - Reddito
Il Kosovo è il paese più povero d'Europa dopo la Moldova. Il suo reddito medio è inferiore a 500 €.

Tutto quello che dovete sapere per il vostro viaggio

Attrezzature, di cosa ho bisogno?

  • Triangolo d'allarme Si
  • Gilet di sicurezza Si
  • Kit di pronto soccorso Si
  • Set di lampade di ricambio Si
  • Pneumatico di ricambio / set di riparazione No
  • Estintore Si
  • Fune di traino No
  • Fune di strappo per tutti i rimorchi No

Guida

  • Ho bisogno di una vignetta o ci sono dei pedaggi? Si
  • Traffico a destraPer evitare di abbagliare gli altri utenti della strada, è necessario regolare o mascherare i fari se hanno una luce asimmetrica e sono guidati a destra
  • È obbligatorio guidare con le luci accese durante il giorno? Si

Informazioni

  • L'acqua del rubinetto è potabile? No
  • Tipo di presa: C+F
  • Numeri di energia: 112
  • Valuta: Euro (EUR)
  • Lingue ufficiali: Albanese, Serbo
  • Codice della targa del paese: RKS

Prezzi medi, in €

  • Prezzo caffè arrotondato: 1.25
  • Prezzo birra arrotondato: 1.75

Condizioni di ingresso per gli animali

  • È necessario un passaporto UE valido per animali da compagnia in cui il vostro animale sia chiaramente identificato (microchip o tatuaggio), nonché una vaccinazione antirabbica valida al momento dell'ingresso. La vaccinazione antirabbica deve avere almeno 21 giorni, ma non più di 6 mesi. Si
  • Se il vostro ingresso proviene da un Paese non UE con uno stato di rabbia ridotto, dovete farvi fare un test degli anticorpi antirabbico circa quattro settimane prima di entrare nel Paese e farlo inserire nel passaporto UE per animali da compagnia. No
  • Il vostro cane deve essere curato per la presenza di vermi solitari da 24 a 120 ore prima dell'ingresso. No
  • Oltre a un passaporto UE per animali da compagnia valido con tutte le indicazioni richieste, è necessario anche un certificato veterinario ufficiale (vecchio al massimo 10 giorni). No
  • L'importazione di cani da combattimento o di razze classificate come pericolose non è consentita. No
Facciamo del nostro meglio per mantenere le informazioni aggiornate. Tuttavia, possiamo sempre commettere degli errori. Hai trovato un errore? Inviaci un'e-mail a moc.aynavarac@ofnullni!

Potresti trovare interessante anche questo...

  • Islanda Campeggio selvaggio in Islanda

    Il campeggio selvaggio e in piedi libero con il camper non è permesso in Islanda ed è proibito dalla legge. Soprattutto nel sud del paese e nelle zone...

  • Usare i cunei quando si campeggia Cunei per il tuo camper e la tua roulotte

    Non tutte le piazzole sono in piano ed è proprio per questo che ci sono i cunei. Abbiamo riassunto le informazioni più importanti per voi.

  • Estonia Campeggio selvaggio in Estonia

    La possibilità di campeggiare nella natura senza penalità si basa sul diritto di tutti (igaüheõigus o igameheõigus). Il diritto di ogni uomo è un diritto...

  • Preparativi per un perfetto viaggio in campeggio Preparativi per un perfetto viaggio in campeggio

    Qui trovate una panoramica dei preparativi essenziali per il viaggio. Dalle vaccinazioni, alle assicurazioni, ai preparativi generali.

  • Portogallo Campeggio selvaggio in Portogallo

    Soprattutto in alta stagione e nelle zone turistiche popolari, in Portogallo è vietato campeggiare e stare in libertà. Sebbene la legge in materia sia...

  • Affittare il proprio camper Affittare il tuo camper | Caravanya

    Qui puoi scoprire quali opzioni ci sono per affittare il tuo camper, come devi calcolare il prezzo dell'affitto e a cosa devi prestare attenzione.

Partner e amici di Caravanya


Vuoi anche tu diventare partner di Caravanya?

Più informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter!

Hai bisogno di un nuovo sito web?
Sorglos.Online pensa a tutto. Tutto incluso, senza stress.
Ottieni un mese gratis con il codice CARAVANYA.